+39 392-7675621 info@tuttoamalta.it

Comprare casa a Malta significa investire in un mercato immobiliare solido e in continua espansione, senza tasse sugli immobili e con diverse agevolazioni fiscali. Se stai leggendo questo articolo forse hai già deciso: adesso si tratta solo di capire quale immobile acquistare. Ecco tutte le proprietà immobiliari di Malta (e relativi prezzi) che vale la pena prendere in considerazione. 

comprare casa a malta, house of character

Che comprare casa a Malta possa essere una buona idea per investire sul tuo futuro ormai lo hai capito. Sai quanto il mercato immobiliare sia più solido di quello italiano, sai che non esistono tasse sugli immobili e che la burocrazia snella dell’isola consente di avere accesso a finanziamenti e mutui che in Italia sono ormai diventati come il sangue di San Gennaro: un vero miracolo.

Sai anche che sull’isola il sole splende praticamente sempre e che investire in un immobile qui significa potere affittare tutto l’anno, non solo qualche mese come in Italia, perché a Malta è sempre alta stagione.

Hai letto storie ispiranti come questa di chi lo ha già fatto prima di te e e che poi è finito a fare il pensionato a Malta come un signore, suscitando l’invidia feroce di amici e parenti costretti a restarsene nel grigio della Pianura Padana con lo sguardo basso, due spiccioli in tasca e nessuna garanzia.

Soprattutto, hai guardato fuori della finestra. Hai visto la nebbia di fine ottobre farsi avanti a gomitate, la luce calare, gli alberi farsi più spogli. Senza nemmeno accorgertene hai alzato il collo del maglione e cominciato a pensare con orrore al giorno in cui l’Enel ti recapiterà la prima bolletta invernale del gas.

Ed è stato quella sera stessa che a cena a un certo punto ti sei zittita, hai guardato negli occhi tuo marito e hai sparato la tua cartuccia.
“Sai che cè?” gli hai detto. “Io compro casa a Malta!”
Lui naturalmente ti ha guardato come se fossi improvvisamente diventata pazza.
Ma solo per qualche minuto.

Investire in un immobile a Malta: quanta confusione!

E ora eccoti qui, con in tasca una di quelle decisioni che cambiano la vita per sempre ma in testa anche una grande confusione. Va bene, dici, compro casa a Malta. Ma quale casa? In quale tipo di immobile mi conviene investire?

So cosa provi e hai tutto la mia comprensione perché ci sono passata anche io. Io sono arrivata alla mia scelta di acquisto solo dopo parecchio tempo e un bel accumulo di frustrazione e non sai quanto mi avrebbe fatto comodo allora trovare un articolo che mi illuminasse sulla questione. Dove qualcuno, armato di santa pazienza, si prendesse la briga di spiegarmi non solo quali fossero le zone migliori dove comprare casa a Malta, ma anche le diverse tipologie di immobili disponibili, le loro somiglianze, le loro differenze salienti, i prezzi, i pro e i contro di ognuno di loro, così da aiutarmi a capire quale fosse la proprietà più adatta per le mie esigenze e le mie disponibilità economiche.

Un articolo che mi spiegasse una buona volta quale fosse la differenza tra un appartamento e una maisonette, ad esempio, che mi parlasse sì delle proprietà moderne in grandi complessi abitativi ma che mi dicesse anche: lo sapevi che ci sono delle deliziose case tradizionali di pietra nella campagna di Malta che possono essere ristrutturate e poi vendute con ottimi ricavi?

Insomma, un articolo che suonasse più o meno come questo.

Che tipo di immobile acquistare a Malta?
Ecco tutte le proprietà in cui investire
 

Il mercato immobiliare di Malta offre numerose possibilità abitative su cui investire, ognuna diversa per carattere, dimensione, ubicazione e, naturalmente, budget.
Vediamole insieme.

Appartamenti

Gli appartamenti sono sicuramente la soluzione più economica per investire nel mercato immobiliare di Malta. Si parte da piccoli studio, perfetti per gli irriducibili della “singletudine” e per chi dispone di un budget limitato, e si finisce con ampi e lussuosi appartamenti dotati di tutti i comfort, tra cui chiaramente un’impareggiabile vista mare.

Grandi o piccoli che siano, gli appartamenti possono far parte di piccole palazzine indipendenti o di grandi complessi con benefit in condivisione, come giardini, negozi e piscine comuni. Se opti per la seconda soluzione, informati bene su quali siano le spese comunitarie perché potrebbero modificare anche in modo consistente il budget necessario per l’acquisto dell’immobile.

A partire da: 70.000 €.

Maisonette

La differenza rispetto a un appartamento è che la maisonette, pur facente parte di un complesso come l’appartamento, ha il suo ingresso indipendente. Che non è un dettaglio da poco. Significa nessun portone comunitario, hall o rampa di scala da condividere con gli altri, nessun vicino logorroico in cui imbatterti quando proprio non ne hai voglia. Tutto questo si traduce in zero spese condominiali e un aumento vertiginoso della tua indipendenza (privilegio da non sottovalutare mai).

La maisonette, inoltre, si trova quasi sempre a piano terra e questo fa sì che nel pacchetto sia solitamente compreso un cortile o un piccolo giardino.

Questo tipo di proprietà è in genere più cara di un appartamento ma in certe zone dell’isola, soprattutto nelle Aree speciali designate di Malta, si possono trovare soluzioni davvero molto interessanti.

A partire da: 80.000 € (da restaurare: 28.000).

Case tradizionali

Se sei stato a Malta e sei riuscito a distrarti dal mare per qualche minuto per addentrarti tra le stradine dei suoi paesi, non ti saranno sfuggiti certi piccoli gioielli architettonici in calce bianca con preziosi dettagli dei tempi che furono, come archi di pietra e travi in legno. Ubicate soprattutto nei villaggi più grandi, le case tradizionali hanno centinaia di anni sulle spalle ed è questo il segreto del loro fascino indiscutibile.

Prima di farti abbagliare informati bene però sulle condizioni della proprietà, perché alcune case possono richiedere dei lavori di ristrutturazione prima di potere essere abitate.

A partire da: 110.000 €.

Ville & Bungalow

Se il budget che hai a disposizione per comprare casa a Malta è un po’ più cospicuo, o se hai una famiglia numerosa da sistemare, forse dovresti prendere in considerazione l’idea di investire in un bungalow o una villa. Strutture indipendenti o semi-indipendenti, in entrambi i casi si tratta di proprietà piuttosto grandi, sia per quanto riguarda l’immobile stesso che la terra su cui è costruito. Entrambe le strutture possono contare su un giardino e spesso una piscina dove crogiolarsi nella luce calda del sole che tramonta. La differenza tra un bungalow e una villa è una sola: il bungalow consta di un solo piano, la villa si sviluppa spesso su due.

Più care, chiaramente, di appartamenti e maisonette, ma ormai dovresti averlo imparato: i privilegi nella vita si pagano sempre.

A partire da: 260.000 €.

Case di campagna

Sono “vecchiette” come le case tradizionali dei borghi, ma anziché nei villaggi si trovano solitamente nelle zone rurali di Malta e Gozo. Sono molto grandi, perfette per le famiglie numerose, e molto curate nei dettagli, restaurate sapientemente dai vecchi proprietari in un mix di stile antico e moderno, con risultati davvero notevoli. Spesso chiamate “houses of character”, si possono trovare sul mercato immobiliare sia da ristrutturare sia già perfettamente abitabili. Il vero affare potrebbe essere proprio quello di comprarne una non abitabile, restrutturarla con un po’ di investimento e rivenderla poi una volta terminata: andrà via come il pane!

A partire da: 110.000 €.

E se volessi costruire la tua casa?

Allora devi prima comprare il terreno. In questo caso ti ritroverai a fare i conti con i termini “land” “plot” e “site”, che sembrano sinonimi ma non lo sono.

Land è la terra adibita alle attività agricole e su cui non è possibile costruire. Lasciala perdere, non è quella che fa per te.

Se vuoi edificare, devi cercare negli annunci delle agenzie immobiliari la parola plot, che indica un pezzo di terra con i permessi necessari per costruire una casa, oppure site, molto simile al plot se non che spesso presenta già una struttura al suo interno che può essere demolita per fare spazio alla casa dei tuoi sogni.

 

Allora, qual è la casa dei tuoi sogni? Se hai ancora dubbi su quale possa essere l’immobile in cui investire a Malta più adatto a te, contattami, troveremo la soluzione perfetta per quello che stai cercando!

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi