
365 giorni all’anno di sole, temperature miti e divertimento assicurato. E la possibilità di vacanze studio inglese low cost molto più economiche rispetto a un qualunque corso di inglese tenuto in Inghilterra. Ma i costi sono solo uno dei motivi per cui Malta è meglio dell’Inghilterra per mandare i nostri ragazzi a imparare l’inglese.
Abbiamo confrontato i due Paesi sulla base di cinque elementi e la vittoria è risultata schiacciante.
Studiare inglese divertendosi: ecco come investire sul futuro dei nostri figli
Ogni genitore in gamba lo sa: se vogliamo che i nostri figli abbiano la possibilità di costruirsi il futuro che meritano, imparare l’inglese non è più uno sfizio ma un passo obbligato da cui non si può prescindere.
La nostra bella Italia si sta rivelando il fanalino di coda d’Europa, costringendo sempre più cervelli a darsi alla fuga in cerca di una vita migliore e anche se i figli sono piezz’e core, tenerli stretti a sé come la chioccia fa col pulcino sarebbe davvero un errore imperdonabile.
Se davvero volete investire sul futuro dei vostri figli (e perché no, anche sul vostro), perciò, ascoltate il consiglio di una mamma: lasciate stare quel nuovo smartphone che avevate in mente per il loro compleanno e mandateli invece a studiare inglese all’estero. Datemi retta: non solo sarà un’esperienza immensamente più formativa che passare il tempo a rincorrere pokemon, ma si rivelerà con molta probabilità anche una delle esperienze più belle della loro vita.
Viaggi studio per ragazzi: Malta batte Inghilterra 5 a 0
Va bene, affare fatto. Ma dove?
L’Inghilterra resta una delle mete più gettonate per una vacanza studio inglese per ragazzi ma negli ultimi anni una nuova destinazione è salita alla ribalta grazie a un mix esplosivo fatto di qualità, costi abbordabili e sole tutto l’anno.
Se non lo avete ancora capito, stiamo parlando di Malta!
Malta meglio di Londra per imparare l’inglese? Assolutamente sì. E per 5 ottimi motivi.
1. È più soleggiata
Iniziare un confronto Inghilterra-Malta parlando del meteo forse è un po’ scorretto ma il clima non è di certo un dettaglio quando si parla di vacanze studio. Il confronto tra le due nazioni è chiaramente impari: da una parte c’è il Paese grigio per antonomasia, dove è vietato uscire senza l’ombrello e almeno tre strati di vestiti addosso, dall’altra un’isola dove il sole splende tutto l’anno e il massimo dell’abbigliamento di riserva che richiede è il costume da infilare in borsa in caso si decida di fare una puntatina in spiaggia. Studiare inglese a Malta significa progettare il proprio futuro da un luogo che vanta la bellezza di 3000 ore di luce e 600 mm. di pioggia all’anno, numeri che fanno impallidire l’avversaria.
Non c’è storia: 1-0 per Malta, palla al centro.
2. È più economica
E chi lo ha detto che per dare il meglio ai nostri figli dobbiamo per forza dissanguarci? Pur garantendo altissimi livelli di qualità, le vacanze studio inglese per ragazzi a Malta sono decisamente low cost rispetto alla stessa esperienza che può essere fatta in Inghilterra o negli Stati Uniti. A essere più economici non sono solo le scuole di lingua inglese in sé ma anche le sistemazioni abitative (alloggi in famiglia, residence e hotel) e in generale la vita quotidiana dell’isola – cibo, trasporti e divertimenti compresi.
Niente da fare nemmeno in questo caso: 2-0 e palla di nuovo al centro.
3. È più sicura
Vogliamo che i nostri ragazzi imparino l’inglese e si costruiscano un futuro, ma siamo comunque sempre genitori e prima di spedirli lontano da casa dobbiamo avere almeno una certezza: che saranno al sicuro. In questi tempi in cui il rischio terrorismo è diffuso ovunque, l’isola di Malta rappresenta ancora un’oasi felice. Malta è una delle nazioni più sicure d’Europa anche in termini di criminalità spicciola e il rischio più grande che vostro figlio potrà correre durante il suo viaggio studio a Malta sarà probabilmente un’insolazione per essersi addormentato in spiaggia sotto il sole cocente.
Il primo tempo finisce su un secco 3-0, squadre negli spogliatoi.
4. Si mangia meglio
Povera Inghilterra, non vogliamo proprio darle pace. Perché lo sappiamo tutti, gli inglesi sono persone straordinarie, acute e dotate di un grande senso dell‘umorismo, ma c’è una cosa che proprio non sanno fare: mangiare! A Malta il cibo è ottimo, i sapori sono ricchi e decisi con spiccate influenze provenienti dal sud Italia e dal nord Africa, le porzioni sono decisamente abbondanti e per chi ha voglia di sperimentare l’isola offre una grande varietà di ristoranti etnici dove sperimentare specialità indiane, greche e thailandesi (frequentare solo ristoranti italiani è una delle prime cose da NON fare se si vuole imparare l’inglese a Malta!) .
Non so perché ma qualcosa mi dice che non saranno necessari i supplementari: 4-0.
5. È più divertente
Su questo punto qualcuno potrebbe obiettare che gli inglesi si sanno divertire eccome (soprattutto con una pinta di birra in mano) e che se esiste una città in grado di offrire un ampio ventaglio di attività extra studio questa è proprio Londra. Ma c’è un altro tipo di divertimento nel quale Malta è maestra e umilia l’avversaria: il mare. Volete mettere il lusso di studiare inglese sotto l’ombrellone? Ecco cosa mi viene in mente quando penso a una vacanza studio per mia figlia: ritrovarsi in spiaggia dopo la scuola a godersi uno tra i migliori climi di tutta Europa e far pratica di inglese chiacchierando con nuovi amici provenienti da tutto il mondo.
Un altro gol a porta vuota: 5-0.
E ora tutti a casa… a preparare la valigia!
Malta è un’ottima destinazione non solo per i ragazzi ma anche per gli over 18! Dai un’occhiata alle vacanze studio per adulti e non esitare a contattarmi per ulteriori informazioni!
Commenti recenti