+39 392-7675621 info@tuttoamalta.it

Fare studiare inglese ai propri figli senza lasciarli andare all’estero da soli, approfittarne per rispolverare l’inglese e godersi una vacanza con tutta la famiglia in un’isola meravigliosa.
Hai mai sentito parlare di vacanze studio a Malta per famiglie?
No? Allora sei capitato nell’articolo giusto ;).

Vacanze studio a Malta per tutta la famiglia

L’essere umano ha un talento particolare a complicarsi la vita ma spesso le soluzioni ai problemi sono molto più semplici di quanto sospettiamo.

Una telefonata all’improvviso…

 

L’altro giorno mi ha contattata una signora. Stava cercando di capire quale fosse la vacanza studio a Malta più adatta per sua figlia, 16 anni compiuti da poco, prima uscita all’estero da sola. Abbiamo scambiato alcune email dove prima ho fugato i suoi dubbi sull’annosa questione Inghilterra Vs Malta, spiegandole accuratamente i 5 motivi per cui Malta è da preferire all’Inghilterra per mandare i propri figli a imparare l’inglese, poi le ho presentato diverse proposte.

Ogni volta l’iter era lo stesso: prima la signora accoglieva la proposta con entusiasmo, poi cominciavano i dubbi e i tentennamenti, le mail si facevano incerte, si riempivano di “se”, di “ma”, di “però devo sentire mio marito”.

C’era sempre qualcosa che non andava: il periodo, il costo, l’alloggio, il programma di studio… Possibile che non andasse bene niente?

Poi il mio intuito di mamma si è fatto strada e ho capito: la signora stava accampando scuse. Cercava problemi dove non ce n’erano per il semplice motivo che non si sentiva di lasciare partire la figlia da sola! E cercava disperatamente una scusa plausibile: “Avrei tanto voluto mandarla, ma purtroppo è successo che…”

Con tutta la delicatezza e la partecipazione viva che solo un’altra madre può avere, le ho chiesto conferma del mio sospetto.
Lei, senza nemmeno provare a sviare il discorso o a difendersi, ha subito ammesso il “terribile crimine”: voleva che la figlia imparasse l’inglese, sapeva che era una grande opportunità per lei, ma l’idea di lasciarla andare da sola a Malta (o qualunque fosse la destinazione) la terrorizzava!

Allora io, da mamma esperta delle dinamiche che precedono la prima volta che l’uccellino si appresta a spiccare il volo da solo, l’ho subito rassicurata dicendo che ci siamo passate tutte e che non c’è proprio nulla di cui vergognarsi. Siamo italiani, i figli so’ piezz ’e core e io che vivo in Sicilia lo so bene quanto possa essere forte e radicata la paura di lasciare il proprio picciriddu da solo!

Sentendosi accolta, ha cominciato a rilassarsi. E io di conseguenza.

Solo allora ho potuto svelarle che avevo la soluzione perfetta per lei.
Anzi, per la verità ne avevo due!

 

Una famiglia in trasferta

 

E dove stava scritto che doveva per forza mandare sua figlia a studiare inglese a Malta da sola?
Se non se la sentiva, le ho detto, perché condannarsi a settimane di stress quando esisteva la possibilità concreta e semplicissima di NON stressarsi affatto e di tatuarsi sulla fronte a caratteri rosso fuoco la parola “Relax”?

Le ho detto che potevano andare a Malta anche lei e il marito, accompagnare la figlia. Che esistevano delle cose meravigliose che si chiamavano vacanze studio a Malta per famiglie. Che poteva approfittare dell’occasione per studiare anche lei, che l’inglese serve sempre nella vita, oppure lasciare a Malta il solo, preziosissimo compito di cullarla e farla rilassare nella vacanza che di certo meritava.

Ha detto che non ci aveva mai pensato, che quella era davvero una grande idea! Che ne avrebbe parlato subito con…

“Anzi no”, si è interrotta, “mio marito può aspettare. Allora, Elena, cosa mi proponi?”.
Ho riso tra me e me: tutte le mamme del mondo sono uguali!

E questo è quello che le ho risposto.

Viaggi di studio a Malta per tutta la famiglia: a ogni esigenza la sua soluzione

 

Soluzione #1. Mentre il figlio studia, il genitore si riposa

C’è chi studia… e chi se la gode: a ognuno il suo sporco mestiere! Ogni tanto noi genitori abbiamo bisogno di staccare la spina e cosa c’è di meglio che farlo in un’isola dove splende il sole e il mare ti accoglie generoso per gran parte dell’anno?

Mentre i figli studiano inglese divertendosi e imparando con bambini di tutto il mondo, i genitori respirano a pieni polmoni, prendono il sole, dormicchiano sul lettino, bevono una birra in compagnia facendo gare di gossip, o qualsiasi altra cosa passi loro per l’anticamera del cervello. Insomma, fanno i pascià!

Ma una vacanza a Malta non significa solo mare. Mentre i piccoli imparano una lingua che li aiuterà ad aprirsi alle opportunità del mondo, i grandi possono dedicarsi al duro mestiere di turisti, visitando le baie e le bellezze naturali dell’isola, esplorando Gozo e Comino e andando alla scoperta dei frammenti di storia imprigionati tra le strade de La Valletta.

Gli amanti della vita all’aria aperta potranno inoltre dedicarsi alle camminate, al surf, al golf oppure allo sport più estremo di tutti: spaparanzarsi di fronte al mare!

 

Soluzione #2. Corsi di inglese al mattino, vacanza tutti insieme al pomeriggio

La seconda soluzione è che tutti, genitori e figli, studiano inglese la mattina, finiscono le lezioni più o meno allo stesso orario e passano il resto della giornata insieme.

I grandi potranno approfondire o studiare per la prima volta la lingua con corsi di inglese specifici per adulti (per le diverse tipologie di lezioni leggi qui), mentre i piccoli potranno imparare l’inglese circondati dai loro coetanei, spesso provenienti da ogni parte del mondo (qui trovi.
E dopo avere nutrito la mente al mattino, il pomeriggio potrà essere dedicato al corpo, al calore della famiglia e al divertimento più sfrenato, scegliendo tra decine di attività e sport outdoor e i tanti parchi divertimento di Malta, come il Popeye Village, il Playmobil Fun Park o lo Splash and Fun Water park.

 

Vacanze studio a Malta per famiglie: ecco tutti i vantaggi!

 

Qualunque soluzione tu scelga, i corsi di inglese a Malta per tutta la famiglia sono un modo eccellente e originale per stare assieme ai propri cari in un’isola bellissima, divertirsi e allo stesso tempo fare qualcosa di utile per il proprio futuro.

Non solo, un viaggio studio a Malta genitori e figli significa anche un gran bel risparmio in termini economici, considerando che molto probabilmente una vacanza con la tua famiglia l’avresti fatta comunque in un altro momento dell’anno: tanto vale prendere due piccioni con una fava!

Il beneficio più grande, però, sarà senza alcun dubbio sprofondare in un relax totale e appagante sapendo che i tuoi figli sono in buone mani e soprattutto a portata d’occhio.

Prima o poi il picciriddu spiccherà il volo e una vacanza studio per famiglie a Malta è un po’ come fare le prove generali e prepararsi in modo dolce e senza traumi al momento del distacco. Che arriverà, mettiti il cuore in pace! 😉

Che tipo di alloggio?

 

Il modo più conveniente e divertente per godersi una vacanza studio a Malta con tutta la famiglia è affittare un appartamento. Gli hotel, soprattutto nel periodo estivo, possono essere parecchio costosi a Malta, mentre un appartamento consentirà di abbassare notevolmente le spese, assicurando inoltre privacy e tranquillità.

Se la tua famiglia è poco numerosa potresti trovare anche alloggio in una famiglia maltese. Potrebbe essere un’ottima soluzione, soprattutto qualora la famiglia in questione abbia figli dell’età del tuo/tuoi, in questo modo i bambini non solo avrebbero un compagno di giochi ma anche la grande opportunità di fare pratica di inglese 24 ore su 24!

 

In quale zona di Malta alloggiare?

 

Gli alloggi a Malta abbondano, per tutte le tasche e per tutte le esigenze (sul tema potrebbe interessarti leggere questo articolo).

La cosa migliore è trovare un appartamento in affitto vicino alle scuole dove si terranno le lezioni, così da evitare il traffico del mattino e non rischiare di fare la solita figura degli italiani che arrivano in ritardo.

La maggior parte delle scuole si trova a Sliema e St Julien, che guarda caso sono anche le zone dove si concentra tutto quello che serve per una vacanza coi fiocchi: spiagge, negozi, locali e ristoranti. Il privilegio di avere tutto a portata di mano si paga, quindi aspettati di spendere di più rispetto ad altre parti dell’isola.

Un’alternativa può essere quella di dirigersi verso La Valletta o nelle zone più residenziali di Sliema e St Julien (Paceville, ad esempio) e poi noleggiare un’auto per gli spostamenti (i mezzi pubblici possono andare bene per i momenti free ma se devi rispettare degli orari non sono granché affidabili). In questo modo risparmierai un po’ sull’affitto e soprattutto ti metterai al riparo dai rumori notturni della frizzante movida maltese.

Anche Saint Paul’s Bay può essere un buon punto dove alloggiare a Malta con la famiglia, un poco più lontana dalla maggior parte delle scuole (ma se ne trovano anche in loco) ma ottimamente collegata al resto dell’isola e con affitti per alloggi fronte mare decisamente più bassi di quelli di Sliema.

Come sempre quella dell’alloggio è una scelta personale da prendere in base alle necessità della propria famiglia, l’importante è muoversi con anticipo in modo da trovare le offerte migliori!

 

Se tuo figlio non è ancora pronto per essere lasciato libero di andare da solo per il mondo, o se quello che non è pronto sei tu, la soluzione è una vacanza studio a Malta per famiglie.
Perché non mi contatti oggi stesso per avere maggiori informazioni?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi