+39 392-7675621 info@tuttoamalta.it

“Sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo.”

Socrate

Elena VaganovaQuante e quante volte mi ha accompagnato nello scorrere degli anni questo pensiero!
Sin da piccola la mia curiosità di scoprire e conoscere nuovi mondi, culture e lingue mi ha sempre appassionato.
E’ stata la scuola, nella mia terra di origine, la Russia, che mi ha permesso di venire a contatto con l’inglese, una lingua che già al primo incontro compresi che sarebbe stata il mio passaporto per diventare una cittadina del mondo.
Sapevo che studiando e approfondendo l’inglese avrei potuto trasformare in realtà il mio sogno di viaggiare per esplorare nuove e diverse mete.

Terminati gli studi ho dato inizio al mio percorso professionale nel settore turistico che mi ha permesso di attraversare l’Europa e conoscere usi e costumi di molti Paesi del Vecchio Continente.
Per ognuno di noi c’e’ sempre un punto di approdo:  per me è stato l’Italia, più esattamente la Sicilia.
Qui ho accresciuto la mia esperienza professionale e ho creato la mia famiglia trovando, così, un valido motivo per avere scelto un indissolubile punto fermo di vita.

Ma un vero cittadino del mondo  non perde mai la voglia di esplorare e innamorarsi dei nuovi luoghi .
Così è stato per Malta, un incontro casuale grazie a un’amica siciliana che mi chiese un consiglio sull’eventualità di fare studiare inglese a sua figlia di 13 anni in questa isola del Mediterraneo.
Mi era difficile esprimere un parere perché non ero mai stata a Malta per quanto fossi informata della sua fama di “Piccola Inghilterra” del Mediterraneo e dell’ottimo inglese che qui si parla.
Considerata la vicinanza con la Sicilia, decidemmo di andare in perlustrazione, con le rispettive famiglie, approfittando delle imminenti vacanze pasquali.

Per me, fu amore a prima vista!
Non so se a conquistarmi è stato quel mare cristallino, le baie e le spiagge dorate oppure lo stile di vita che riesce coniugare il progresso con la tradizione del passato.
Percorrere le stradine e i vicoli del centro storico di Malta, ancora oggi, mi emoziona come il primo giorno.
Qui, in qualsiasi angolo, si respira l’atmosfera di un luogo da cui sono passate tante e tante civiltà diverse da cui l’isola sembra averne assimilato gli aspetti migliori dimenticandone i peggiori: dal cibo all’architettura, dall’organizzazione amministrativa all’accoglienza dei visitatori.
Per certi aspetti sembra di vivere nella mia Sicilia, per altri in una efficiente e organizzata Inghilterra e, per altri ancora,  in una affascinante Francia, il tutto condito da sapori, spezie e odori tipicamente Arabi.

E’ Malta, l’isola che c’è, che ho esplorato a fondo al punto di decidere di acquistare una casa in cui dividere con la Sicilia la mia quotidianità.
E questa è stata un’opportunità per comprendere il valore locale del mercato immobiliare e la possibilità di trasformare in investimento il piacere di una vacanza in un luogo unico ed esclusivo come Malta.

Vi starete chiedendo se poi la figlia della mia amica è andata a Malta  per imparare l’inglese… ebbene si!
Proprio grazie a questo “evento” ho avuto modo di incontrare e conoscere le Scuole di lingua di Malta e comprendere come qui gli studenti possano apprendere, tra divertimento e natura, un corretto e perfetto inglese che permetterà loro, un domani,  di essere cittadini del mondo.

Condividere queste esperienze con gli altri è il motivo che mi ha spinto a trasformare la passione e l’amore per Malta in una attività imprenditoriale.

tuttoamalta.it ha l’obiettivo di offrire un’accurata consulenza sulle opportunità nel settore immobiliare e le più qualificate offerte di vacanze studio in inglese.

Sono qui, lieta di accompagnarvi per mano a Malta, l’isola che c’è!

il-Kappella 19 – San Giovanni (Malta)

Richiedi informazioni a Elena

2 + 2 =


Elena Vaganova

cittadina del mondo

Sede: 19 Triq il-Kappella – SGN 1345 San Gwan (Malta)
Tel.: +39 392 7675621
Partita iva: MT23031027


Comprare casa a Malta

Comprare casa a Malta

Perché comprare casa a Malta? Un sistema fiscale  che prevede una minima tassazione, una cedolare secca al 15% per gli affitti e l’assenza di imposte sulla proprietà e sui servizi come i rifiuti non sono validi motivi per investire in immobili a Malta?


Imparare la lingua inglese a Malta

Studiare inglese a Malta

L’assoluta sicurezza, una consolidata cultura britannica, i costi competitivi e il mare cristallino in cui per buona parte dell’anno il sole vi si riflette,  permettono di trasformare un soggiorno a Malta per studiare l’inglese in una stupenda vacanza.


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi