Sliema, St Julian e Gzira sono sicuramente i posti migliori dove comprare casa a Malta. Perché? Semplice, perché è in queste zone che si fanno gli investimenti immobiliari migliori finalizzati alla creazione di una rendita passiva.
Credo ciecamente nell’onestà, soprattutto se c’è di mezzo il futuro di una persona. Il web è pieno di specchietti per le allodole e post acchiappa like, ma io non voglio raccontarti balle, per il semplice fatto che non amo sentirmele raccontare. Se stai leggendo questo articolo è perché stai cercando qualcuno che ti sappia consigliare in modo onesto e chiaro su come e dove fare un buon investimento a Malta, senza fronzoli e impacchettamenti vari che il più delle volte servono solo a nascondere un’enorme quantità di niente.
Il tempo dei venditori di fumo è definitivamente morto, almeno su questo blog.
Ecco perché inizio questo articolo su dove comprare casa a Malta che purtroppo investire a Malta non è più redditizio come qualche anno fa. Il mercato immobiliare è in crescita esponenziale e negli ultimi due anni i prezzi sono aumentati di circa il 15%. Quindi, come direbbe mio marito, è inutile illudere i cristiani: gli affari bomba, gli appartamenti seaside da 50.000 euro chiavi in mano che fino a qualche tempo fa ancora campeggiavano su internet o sui cartelloni di qualche agenzia immobiliare a Malta, adesso non ci sono più.
Questo significa che acquistare un appartamento a Malta non è più conveniente? Niente affatto, è ancora un ottimo investimento, soprattutto se chi compra un immobile lo fa con il preciso intento di crearsi una rendita passiva e costruirsi un futuro sereno. Come? Affittandolo ai turisti. Che a Malta non conoscono basse stagioni.
Prima però di capire dove convenga di più acquistare un appartamento a Malta da affittare, ci sono tre step da superare.
Step #1: Liberati dal tabù del mutuo
So come vedi il mutuo: un essere mostruoso a metà strada tra una chimera, una gabbia e un’immensa fregatura. Non preoccuparti, non sei strano tu, è l’Italia che lo è. In Italia il mutuo è un po’ come una suocera: una finestra affacciata sull’inferno. Ma quando ho cominciato a guardarmi attorno per fare il mio investimento, per puntare infine gli occhi su Malta, mi sono accorta che il sacro timore del mutuo che affligge noi cittadini italiani, qui a Malta è destinato a sciogliersi come neve al sole.
Ottenere mutui e finanziamenti a Malta è semplice e non solo per i cittadini maltesi. Malta è generosa con gli abitanti della comunità europea che vogliano acquistare casa a Malta, concedendo mutui fino al 70% del valore dell’immobile, tassi di interesse molto favorevoli e condizioni agevolate per il primo anno. Il tutto accompagnato da una burocrazia molto più snella di quella a cui siamo abituati.
Perciò, se vuoi investire a Malta ma non hai ancora fatto il passo a causa dello spauracchio del mutuo, ricordati: non siamo in Italia!
Step #2: Decidi lo scopo del tuo investimento
La prima cosa che devi chiederti prima di comprare casa a Malta – ancor prima di valutare le diverse tipologie di immobili disponibili – è: Investo per me stesso o investo per affittare? Devi chiederti, cioè, se quello che ti interessa fare è un investimento per uso personale o un investimento orientato alla rendita passiva.
Nel primo caso hai bisogno di un appartamento per passare parte dell’anno e magari andarci a vivere un giorno, perché la vecchiaia non è poi così male se passata là dove splende il sole e i pensionati sono trattati come esseri preziosi. In questo caso la tua scelta potrà spaziare dalle zone turistiche di Malta a quelle più defilate, dove i costi si fanno man mano più accessibili.
Nel secondo caso fai invece un investimento immobiliare per crearti quello che Kiyosaki chiama cash flow, ovvero un flusso di denaro passivo proveniente dall’affitto della casa o dell’appartamento acquistati.
Se l’investimento immobiliare che hai in mente è del secondo tipo (del primo parleremo prossimamente in un altro articolo), allora hai bisogno di un ultimo step.
Step #3: Scegli la zona giusta
Se vuoi che la casa che hai acquistato a Malta produca una rendita passiva immediata, ti serve una maisonette o un appartamento che possa essere affittato tutto l’anno e che possa contare su un bacino di potenziali clienti il più ampia possibile. Le zone dell’isola che devi prendere in considerazione nell’ottica di un investimento cash flow oriented sono essenzialmente tre. Con una menzione d’obbligo per le prime due. Ecco le zone dove comprare casa a Malta con un ottimo rapporto prezzo di acquisto-rendita passiva (affitto).
Quali sono i posti migliori dove comprare casa a Malta?
Medaglia d’oro: SLIEMA
Tutto quello che desideri da un investimento è che generi denaro e il modo più immediato per ottenere un income dal tuo appartamento appena acquistato è affittarlo. Puoi affittarlo a lungo termine a chi vuole studiare l’inglese a Malta, ad esempio, ma ancora di più potrebbe fruttarti un’entrata regolare e immediata grazie a un flusso di turisti pressoché costante.
Sliema è il centro turistico e commerciale di Malta, dove prolificano centri commerciali, negozi, hotel, bar e ristoranti e si concentrano un mix di nazionalità, accenti e colori, anche se gli italiani fanno qui particolare sfoggio di sé. Tutto quello che un turista può cercare a Sliema è a portata di mano, accessibile e facile. La spiaggia a pochi passi e il bel lungomare sono il fiore all’occhiello di un’area che non conosce bassa stagione. Affittare a Sliema non è facile, è facilissimo, e concede ampi range di prezzo entro cui giocare.
A Sliema i prezzi di acquisto sono medio-alti, un appartamento (cucina, soggiorno, una camera da letto, un bagno) parte da 150.000 euro mentre per una maisonette occorre qualcosina di più. Ma poiché il ritorno in termini di affitto può essere assai generoso (da 800-1000 al mese), Sliema si aggiudica senza ombra di dubbio il trofeo di miglior zona dove comprare una casa a Malta.
SDA*: Fort Cambridge, Tigne Point.
Medaglia d’argento: ST JULIAN
Altro punto nevralgico del turismo dell’isola, St Julian è il centro della vita notturna di Malta: la movida giovanile ma anche la clientela più sofisticata si danno appuntamento qui non appena cala il sole. Il grazioso ex villaggio di pescatori di St Julian è un concentrato inesauribile di ristoranti, bar alla moda e locali notturni, cosa che la rende un’ottima zona dove affittare a medio-lungo termine a chi arriva a Malta per imparare l’inglese o per lavorare.
I prezzi di acquisto sono gli stessi di Sliema, così come quelli di affitto: si parte da 800 euro per un appartamento con una stanza da letto fino a 1000 per unità più ampie.
SDA: Portomaso, Pendergardens.
Medaglia di bronzo: GZIRA
Posizionata tra Sliema e Msida lungo la costa frastagliata che conduce a La Valletta, Gzira è famosa soprattutto per gli indimenticabili scorci che offre della capitale. Sono ormai lontani i tempi in cui questa piccola cittadina era famosa per il generoso giro di prostituzione, ora Gzira è un centro animato, elegante e alla moda, dove le vecchie case hanno lasciato il posto ad ampi e lussuosi appartamenti, dove c’è una discreta vita notturna ma la vita mantiene la tranquillità che Sliema e St Julian si sono purtroppo lasciate alle spalle. Il lungomare è il punto privilegiato dove osservare la silhouette di La Valletta e dove ammirare gli yacht della Marina attraccati al Marsamxett Harbour che luccicano alle luci del tramonto.
Acquistare casa a Gzira è più conveniente nell’immediato – un risparmio medio di 20.000 euro rispetto a Sliema e St Julian– ma meno sul lungo termine, in quanto assicura una resa in termini di rendita passiva indubbiamente inferiore: un appartamento piccolo viene normalmente affittato a 600 euro al mese, mentre per un’unità più ampia si parte da 750.
SDA: Nessuna.
Come affittare il tuo appartamento a Malta?
Chi punta a un guadagno alto e veloce affitta a breve e brevissimo termine sfruttando piattaforme come Airbnb e Booking. Il problema è che se acquisti un immobile per fare un investimento e non per andare a viverci, è probabile che tu non risieda a Malta e ci vada solo saltuariamente per controllare che tutto sia a posto. In questo caso ti occorre una persona di fiducia in loco a cui affidare l’accoglienza clienti e la pulizia dell’appartamento, e non sempre è così facile. Inoltre, ricorda che Airbnb non si occupa di affitti a lungo termine.
Quello che faccio io, e che consiglio sempre ai miei clienti, è di affidarsi a un’agenzia immobiliare a Malta che si occupi dell’affitto della casa, oppure di avvalersi dell’aiuto di qualcuno che conosca bene il mercato immobiliare di Malta e sappia orientare nella scelta dell’affitto e dell’acquisto.
Non so se si è capito, ma sto parlando di me 😉 (Contattami!)
* Per potere acquistare casa a Malta i cittadini stranieri devono presentare un permesso API rilasciato dal Ministero delle Finanze Maltese. Le Aree Speciali designate di Malta (SDA) non sono soggette a questa condizione, oltre a non possedere un limite di unità acquistabili.
Commenti recenti