+39 392-7675621 info@tuttoamalta.it
Acquistare casa a Malta

Come acquistare un immobile a Malta

Comprare casa a Malta comporta, dal punto di vista burocratico, un insieme di snelle e semplici procedure.
Il primo requisito essenziale richiesto dall’ordinamento di Malta per l’acquisto di un immobile da parte di soggetti non residenti è che l’immobile soddisfi un valore di mercato minimo che cambia periodicamente e al momento è il seguente:

  • 107.670  per gli appartamenti e le caratteristiche maisonettes,
  • 179.400 € per ville, edifici e altri tipologie di immobili.


L’acquirente, una volta scelta la casa che desidera comprare, in presenza di un notaio pubblico e dell’ agente immobiliare, si impegna, assieme al proprietario, a concludere la compravendita firmando il Convenium (Konvenju), ovvero un preliminare redatto in lingua inglese, equivalente al nostro compromesso, in cui si stabilisce tra le due parti il prezzo di vendita dell’immobile oltre ai termini e le condizioni.

A conferma dell’impegno assunto, l’acquirente provvede a consegnare al notaio pubblico, a titolo di deposito di garanzia, un importo pari al 10% del valore dell’immobile che, nel caso di un suo eventuale ripensamento, verrà consegnato al venditore a titolo di risarcimento.
A questa cifra si deve aggiungere l‘acconto dell’1% dell’imposta di bollo il cui importo totale è pari al 5% del valore dell’immobile.

La normativa maltese prevede che i termini per perfezionare il contratto di vendita dell’immobile non superi i tre mesi ma le parti sono libere di stabilire altri ed eventuali termini.
Il capitolo 246 della Legge di Malta prevede per i soggetti non residenti ma appartenenti ad uno Stato membro della Unione Europea che desiderano acquistare un immobile da adibire a casa vacanza, la richiesta del rilascio del AIP, un apposito permesso da richiedere al Ministero delle Finanze maltese, documento non necessario nel caso in cui :

  • si sia soggiornato a Malta per almeno 5 anni consecutivi;
  • si acquisti l’immobile come dimora primaria e, contemporaneamente;
    si  trasferisca la propria residenza a Malta;
  • si acquisti un immobile per investimento (ad esempio una casa da
    affittare per vacanze o brevi periodi);
  • si apra un’attività imprenditoriale a Malta;
  • si scelga di comprare  una casa a Malta in una delle numerose SDA (Aree Speciali Designate).

L’AIP è comunque obbligatorio per i cittadini UE nel caso in cui si decida di acquistare una seconda o più case oltre alla prima, escluso per i cittadini residenti e per coloro che possono dimostrare di soggiornare a Malta ininterrottamente da più di 5 anni.
Per i cittadini non appartenenti all’UE la richiesta AIP è sempre obbligatoria.

 

Potrebbero interessarti anche:
L’atto di compravendita di immobili a Malta
Mutui e finanziamenti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi